Da sapere: La lettera "A” è la prima lettera dell’alfabeto russo. E’ una vocale.
Si pronuncia come "a” quando è tonica, quando è la prima lettera della parola, quando si trova dopo una consonante dura nella prima sillaba atone precedente alla sillaba tonica:
consonante dura < -- па – рИк <parik> (la parrucca) / \ prima sillaba atone sillaba tonica
Si pronuncia come "i” quando è atone e nel frattempo si trova dopo una consonante morbida nella prima sillaba atone precedente alla sillaba tonica:
consonante morbida < -- ча – сЫ <cisi'> (l’orologio) / \ prima sillaba atone sillaba tonica
Si pronuncia come "e” (chiusa morbida come nel dittongo "ie”) quando è atone e nel frattempo si trova dopo una consonante morbida nella prima sillaba atone seguente alla sillaba tonica:
У – часть <ucest'> (il destino) / \ sillaba tonica seguente sillaba atone
Si pronuncia come nel dittongo "ia”) quando è atone e nel frattempo si trova dopo una consonante morbida nell’ultima sillaba atone della parola:
тУ – ча <tucia> (il nuvolone) / \ sillaba tonica ultima sillaba atone della parola
Si pronuncia come nel dittongo "ia”, indipendentemente se è tonica o atone, dopo le consonanti Ч e Щ
чаща <ciascia> (la boscaglia) щавель <sciavel'> (l'acetosa) часто <ciasto> (spesso)
NOTA BENE: esiste la regola ufficiale d’ortografia russa, che dice:
"ЧА – ЩА SCRIVI CON LA "A””
Questa regola è nata proprio per causa della pronuncia morbida della lettera "A”, che la fa somigliare ad un’ altra vocale «Я» che ha praticamente la stessa pronuncia, e significa che bisogna ricordarsi che nelle sillabe ЧА – ЩА partecipa la vocale "A” e non «Я», nonostante l’illusione della pronuncia.
Da fare: Ascoltate le parole, traducetele e trovate gli oggetti corrispondenti sul disegno.
Copyright Blogerman Ekaterina © 2011
|